Il vangelo di Marco
Questo è il resoconto di una serie di dieci conferenze sul Vangelo di Marco, che Rudolf Steiner tenne a Basilea dal 15 al 24 settembre 1912. Il Vangelo di Marco, tra gli altri vangeli, è per Steiner quello più utile a chi nei tempi moderni vuole comprendere il percorso dell’anima cosciente. Nel corso delle conferenze, Steiner ci mostra come il Vangelo solo apparentemente racconti le vicende della vita di Cristo come eventi che si sono realizzati sulla Terra. In realtà parlano di eventi che furono naturali e soprannaturali nello stesso tempo. L’autore inoltre mette in relazione le opere e i detti di Cristo con quelli di Socrate e del Buddha. Confronto dal quale non si può non ricavare che la figura di Cristo appartiene al piano soprannaturale più che a quello terreno.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Lingua:Italiano
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows