«Sono fermamente convinto», scrive l’Autore nell’introduzione, «che l’uomo di fede non può prescindere da un rapporto personale, quotidiano con Dio nella preghiera». E il libro di Franco Esposito, cappellano nel carcere di Poggioreale, nasce proprio da un suo personale e intimo ascolto del Padre, che in Gesù il Cristo svela il suo volto. Da questo ascolto e da questa preghiera nasce ogni pagina e nasce, in chi le legge, il desiderio di procedere in questo percorso spirituale e fare propria l’idea secondo cui la preghiera dà forma alla vita cristiana, tocca nell’intimo ciascun uomo e suscita il desiderio di conversione per «fare dell’amore il perno della propria vita». Il libro è arricchito dalla presentazione di Alex Zanotelli.
Il vangelo si fa preghiera
[…] è nel carcere che don Franco tocca la “carne di Cristo” oggi. È in questo stesso spirito che egli legge il Vangelo. Questa lettura mi sembra che si avvicini molto alla lettura popolare della Bibbia, fatta dalle comunità di base del Brasile. La Parola, se ascoltata, pregata e vissuta, cambia le persone, ma deve poi spingerle a cambiare le strutture di morte. È fondamentale questo saper legare fede e vita. È quanto emerge anche da queste riflessioni di don Franco, un prete che sa legare fede e vita. (Dalla presentazione P. Alex Zanotelli)
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2018
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Antonio Spagnoli 20 maggio 2018
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it