Varigotti: le inquietanti vicende di metà Ottocento. Faide nel comune di Varigotti (1805-1869). Processo per omicidio contro l'ex sindaco Domenico Mendaro e Maria Giusto - Mario Berruti,Valerio Peluffo - copertina
Varigotti: le inquietanti vicende di metà Ottocento. Faide nel comune di Varigotti (1805-1869). Processo per omicidio contro l'ex sindaco Domenico Mendaro e Maria Giusto - Mario Berruti,Valerio Peluffo - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Varigotti: le inquietanti vicende di metà Ottocento. Faide nel comune di Varigotti (1805-1869). Processo per omicidio contro l'ex sindaco Domenico Mendaro e Maria Giusto
Attualmente non disponibile
9,50 €
-5% 10,00 €
9,50 € 10,00 € -5%
Attualmente non disp.

Descrizione


La notte tra il 13 e il 14 aprile 1851 viene trovato, in una fascia di Isasco, terra di Varigotti, il cadavere di una donna. Si tratta di Margherita Basso, moglie di Domenico Mendaro, già sindaco di Varigotti. Sconcerto, dolore, rabbia... parte subito la caccia all'assassino. Sembrerebbe l'incipit della cronaca di uno dei tanti delitti che in ogni tempo e in ogni epoca si verificano in Italia, ma non è così. Il delitto di Varigotti si rivela un caso particolarmente importante, tanto che ebbe una notevole risonanza anche all'estero. Il delitto di Varigotti, altrimenti conosciuto come il "Processo Mendaro e Giusto", ha attratto l'interesse di giuristi, per le questioni processuali che si posero durante il dibattimento, ma anche la curiosità della gente comune, che per due anni seguì le vicende processuali fino alla tragica conclusione, che vide l'impiccagione dei condannati sul molo del porto di Genova alla fine di aprile del 1853. Ma per capire le ragioni di tale efferato omicidio, è necessario ripercorrere la storia di Varigotti della prima metà dell'800, fatta di fazioni, partiti, invidie e lotte di potere.

Dettagli

192 p., ill. , Brossura
9788894329636
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it