Vasi spezzati-La luce ritrovata: i «Sonetti» di William Shakespeare - William Shakespeare - copertina
Vasi spezzati-La luce ritrovata: i «Sonetti» di William Shakespeare - William Shakespeare - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Letteratura: Gran Bretagna
Vasi spezzati-La luce ritrovata: i «Sonetti» di William Shakespeare
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
10,20 €
-15% 12,00 €
10,20 € 12,00 € -15%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


"Ben ha fatto il traduttore-poeta Marian Ciprian Zisu a dividere per tematiche i "Sonetti" di Shakespeare, contenuti nella raccolta “Vasi spezzati-La luce ritrovata”, terzo volume della collana “Parola poetica in altro modo detta”, secondo argomenti che, partendo dall’amore, al quale dedica due meravigliose sezioni (“il giovane avvenente e i ripetuti inviti da parte del poeta a procreare per lasciare eredi, quindi a sposarsi” e “l’amore puro del poeta per il giovane avvenente”), passano poi allo “scorrere del Tempo”, alla “Musa, ai “poeti rivali”, al “sesso”, alla “dama nera”, al “tradimento”, alla “malattia”, alla “colpa” e “all’abbandono del poeta da parte del giovane”. In tal modo si evidenzia l’unità di senso, tracciando al contempo un cammino d’anima e di spirito. Infatti, la traduzione fluisce elegante e morbida, con parole che dall’inglese sono volte nella lingua italiana, rendendoci perfettamente conto, oltre che di un delicato lirismo d’anima, di quella perfezione architettonica e tecnica che concede alla poesia e ai termini della della parola di realizzare il soave canto anche in altro modo, che poi è lo stesso di William Shakespeare." (Dalla prefazione di Lia Bronzi)

Dettagli

27 luglio 2024
146 p., Brossura
9791281005839

Conosci l'autore

Foto di William Shakespeare

William Shakespeare

1564, Stratford upon Avon

William Shakespeare è stato un drammaturgo e poeta inglese, generalmente ritenuto il più eminente drammaturgo della cultura occidentale. Nacque da John, guantaio e piccolo proprietario terriero e da Mary Arden, di famiglia socialmente più elevata di quella del marito. Terzo di otto fratelli, studiò nella scuola di Stratford, che dovette forse abbandonare per sopravvenute ristrettezze economiche. A 18 anni si sposò con la venticinquenne Anne Hathaway da cui ebbe subito la prima figlia Susan, causa delle affrettate nozze, e nel 1585 i due gemelli Judith e Hamnet, morto poi nel 1596. Fino al 1592 non ci sono notizie attendibili; certo è che a questa data aveva ormai lasciato famiglia e paese natio per trasferirsi a Londra, dove...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it