Vecchia Calabria
Vecchia Calabria è uno dei grandi classici della letteratura di viaggio. Pubblicato per la prima volta nel 1915, questo saggio di Norman Douglas racconta un itinerario attraverso il Mezzogiorno d’Italia – tra Puglia, Basilicata e Calabria – in un tempo in cui quelle terre erano ancora remote, arcaiche e quasi ignote agli occhi stranieri. Con la curiosità dell’esploratore e l’erudizione del naturalista, Douglas percorre borghi, altipiani e coste del Sud, osservando paesaggi grandiosi e contraddizioni sociali, religioni popolari e superstizioni, feste contadine e tracce dell’antichità greca e bizantina. In queste pagine si alternano la precisione dell’inchiesta, l’ironia del viaggiatore inglese e una sensibilità poetica che restituisce al lettore la vitalità e la durezza di un mondo “fuori dal tempo”. Considerato il capolavoro di Douglas, Vecchia Calabria è un viaggio nello spazio e nella memoria: il ritratto di un Sud che resiste ai secoli, raccontato da una delle voci più affascinanti del primo Novecento europeo.
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Lingua:Italiano
-
Cloud:
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows