Vecchie storie d'amore - Adolfo Albertazzi - ebook
Vecchie storie d'amore - Adolfo Albertazzi - ebook
EBOOK
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Vecchie storie d'amore
Scaricabile subito
1,99 €
1,99 €
Scaricabile subito

Descrizione


"Vecchie storie d'amore" di Adolfo Albertazzi è un'opera che esplora le complessità e le sfumature delle relazioni umane attraverso il prisma dell'amore. Attraverso una prosa elegiaca e contemplativa, l'autore narra storie di amori perduti, nostalgici e a volte impossibili, facendo uso di un linguaggio evocativo che riesce a catturare l'essenza delle emozioni. Ambientato in un contesto contemporaneo, il libro si inserisce nella tradizione italiana del racconto breve, ma con un'approfondita introspezione psicologica che differenzia l'opera dal semplice romanzetto amoroso. Adolfo Albertazzi, noto per la sua carriera sia come scrittore che come attore, ha sempre avuto un forte legame con l'arte della narrazione. La sua formazione teatrale e la profonda comprensione delle dinamiche umane hanno influenzato la sua scrittura, permettendogli di esplorare l'amore da prospettive multiformi, traendo ispirazione dalle esperienze personali e dalle storie altrui. Questo libro riflette la sua capacità di coniugare la riflessione con la narrazione, rendendo ogni storia un viaggio emozionale. "Vecchie storie d'amore" è altamente raccomandato a chi cerca una lettura che stimoli la riflessione e l'emozione. La profondità dei personaggi e la ricchezza delle trame offrono al lettore l'opportunità di riscoprire il valore dell'amore in tutte le sue forme, rendendolo un testo ideale per coloro che desiderano esplorare il tema dell'affetto umano in modo nostalgico e penetrante.

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
Reflowable
4064066071219

Conosci l'autore

Foto di Adolfo Albertazzi

Adolfo Albertazzi

(Bologna 1865-1924) narratore e critico italiano. Biografo di Tasso, Foscolo e Carducci (di cui fu allievo), lasciò un’utile storia del romanzo italiano (Il romanzo, 1903). Fu anche narratore fecondo, ma di breve respiro: meglio che nei romanzi (L’Ave, 1896; Ora e sempre, 1899; In faccia al destino, 1906), riuscì in alcune novelle d’ambiente emiliano (Il zucchetto rosso e storie d’altri colori, 1910; Amore e amore, 1914; Il diavolo nell’ampolla, 1918), storie semplici di gente modesta, venate ora di bonario umorismo, ora di malinconica ironia, ora di accenti tragici.

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows