Vedo Nero. 90 storie su tutto ciò che è nero - Andrea Valente - copertina
Vedo Nero. 90 storie su tutto ciò che è nero - Andrea Valente - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 5 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Vedo Nero. 90 storie su tutto ciò che è nero
Disponibilità immediata
13,50 €
-25% 18,00 €
13,50 € 18,00 € -25%
Disp. immediata

Descrizione


Quando non c'era nulla, prima del Big Bang, tutto era nero. E quando ogni cosa finirà e l'ultimo, uscendo, spegnerà la luce, sarà tutto nero di nuovo. Più o meno a metà strada tra l'inizio e la fine, c'è questo libro, che nero non è, ma del nero ne parla. Pagina dopo pagina sono novanta pezzi di nero, che si susseguono in un ordine solo apparentemente sparso. Racconti, aneddoti, appunti, spunti, aforismi e pensieri, con l'idea di lasciarli proseguire nell'immaginazione di chi legge. Ecco, se ora chi legge sei tu, puoi provare a farlo al buio, per vedere l'effetto che fa, ma mi rendo conto che la cosa potrebbe risultare difficile. E se poi qualcuno all'improvviso accende la luce e ti coglie con le mani nel sacco e il naso tra le pagine? Sai che spavento?! Allora va bene anche leggere al chiaro - nessun problema - tanto, visto che non è un colore, probabilmente il nero non è nemmeno scuro come potrebbe sembrare... Oscuro magari sì, o forse quello è solo il modo in cui siamo abituati a considerarlo. Novanta storie per sorridere o rabbrividire, esplorando tutto ciò che è nero: il cappotto nero, la luna nera, barbanera, la tribù dei piedi neri, occhi neri, la pecora nera, il ragno nero, scacchi neri... Età di lettura: da 10 anni.

Dettagli

14 aprile 2020
100 p., ill. , Brossura
9788832790245

Conosci l'autore

Foto di Andrea Valente

Andrea Valente

1968, Merano

Andrea valente è un illustratore e scrittore di numerosi libri per ragazzi. Nel 1995 ha creato il fortunato personaggio La Pecora Nera. Ha collaborato al progetto educativo svolto nel carcere minorile di Nisida, che ha dato vita al libro La Pecora Nera & altri sogni, scritto in collaborazione con altri autori e i ragazzi del carcere, e vincitore del Premio Andersen 2007 per il miglior progetto educativo. Nel 2011 ha vinto il Premio Andersen 2011 come milgiore autore completo.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail