La vedova allegra (2 DVD) di Curtis Bernhardt,Ernst Lubitsch
La vedova allegra (2 DVD) di Curtis Bernhardt,Ernst Lubitsch - 2
La vedova allegra (2 DVD) di Curtis Bernhardt,Ernst Lubitsch
La vedova allegra (2 DVD) di Curtis Bernhardt,Ernst Lubitsch - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 23 liste dei desideri
La vedova allegra (2 DVD)
Attualmente non disponibile
12,99 €
12,99 €
Attualmente non disp.

Film contenuti nel cofanetto

La vedova allegra (2 DVD)
Il re di Moravia affida al conte Danilo il compito di sedurre la bellissima e ricchissima vedova Radek. Con il patrimonio della donna sarà possibile riassestare le finanze del regno, piuttosto malmesse. Ma la donna viene a conoscenza del piano e incarica la propria dama di compagnia di sostituirla. Contromossa inutile, perché quando Danilo la incontra sotto mentite spoglie si innamora comunque di lei. E viceversa. Si tratta del terzo remake cinematografico della celebre operetta di Franz Léhar.

Descrizione


Il re di Moravia affida al conte Danilo il compito di sedurre la bellissima e ricchissima vedova Radek. Con il patrimonio della donna sarà possibile riassestare le finanze del regno, piuttosto malmesse. Ma la donna viene a conoscenza del piano e incarica la propria dama di compagnia di sostituirla. Contromossa inutile, perché quando Danilo la incontra sotto mentite spoglie si innamora comunque di lei. E viceversa. Si tratta del terzo remake cinematografico della celebre operetta di Franz Léhar.

Informazioni aggiuntive

  • A&R Productions s.a.s.

Valutazioni e recensioni

  • ENRICO GIACOVELLI

    Anche se la copertina mette in evidenza soprattutto (per non dire quasi esclusivamente) la mediocre "Vedova allegra" a colori diretta nel 1952 da Curtis Bernhardt, la vera chicca del dvd è il ben nascosto contenuto extra: "La vedova allegra" del 1934, uno dei capolavori massimi di Ernst Lubitsch, del musical e più in generale del cinema hollywoodiano degli anni Trenta. Benché in bianco e nero, vale mille volte di più del film a colori che lo oscura in copertina; e se c'è soltanto la versione in lingua originale con sottotitoli italiani, è semplicemente perché si tratta di un film quasi interamente cantato. Probabilmente anche la modestissima versione a colori del 1952 ne guadagnerebbe se si potesse vedere in lingua originale con sottotitoli; invece, com'è tipico dei dvd della A&R, non ha i sottotitoli.

Conosci l'autore

Foto di Ernst Lubitsch

Ernst Lubitsch

1892, Berlino

Di Ernst Lubitsch Woody Allen diceva: «Il cosiddetto tocco Lubitsch ha condizionato il cinema brillante per decenni e ha condizionato me. Ma non sarò mai come lui». Detto da uno come Allen è un endorsement non banale.A inserire Ernest nell’ambiente è Max Reinhardt, gran guru del cinema tedesco. E così il giovane diventa attore in piccole parti e aiuto regista in film di non eccelsa qualità. Ma qualcuno a Hollywood lo ha notato, una che conta, molto. Trattasi di Mary Pickford, moglie del superdivo Douglas Fairbainks. La coppia, insieme a Chaplin e Griffith, altri giganti, ha fondato la United Artists. Gran colpo di fortuna per Ernst, che comincia a essere “Lubitsch”. È il 1923 e dunque il regista ha preceduto di dieci anni...

Foto di Maurice Chevalier

Maurice Chevalier

1888, Mènilmontant

"Attore e chansonnier francese. Figlio di un imbianchino, si mantiene con i più vari mestieri (è comparsa e generico in alcuni corti di M. Linder) fino a quando non riesce a trovare un ingaggio come cantante nei locali periferici di Parigi. Fa il suo apprendistato a Marsiglia, poi riapproda a Parigi, ma questa volta nei grandi music-hall: dall'Eldorado alle Folies-Bergère, al Moulin Rouge all'Olimpia. La sua notorietà si allarga oltre i confini nazionali, tanto che nel 1929 è a New York. Il cinema hollywoodiano lo accoglie a braccia aperte affidandogli una serie di operette di successo come Parigi che canta (1929) di R. Wallace o Il principe consorte (1929) di E. Lubitsch. È proprio con Lubitsch, il quale lo vuole interprete, tra gli altri, di L'allegro tenente (1931), Un'ora d'amore (1932),...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail