dario villalta, esperto ed appassionato di arte rinascimentale e di vedove dalle carni un po’ “frollate”, per vivere lavora in una galleria magnificando e vendendo orribili esempi di arte contemporanea a clienti tanto facoltosi quanto ignoranti. vera gallo, procace vedova over 50, dalla brumosa Busto Arsizio sbarca in un minuscolo paesino della lucania, a seguito del ricchissimo marito, abbandonato immediatamente alla morte di quest’ultimo, per fare ritorno sul suolo natio e affidare le enormi fortune ereditate ai suoi incapaci cugini, che tempo tre anni, le dilapidano costringendo vera ad abbandonarsi sul lettino dello psicanalista ebreo aaron kaminsky. quest’ ultimo assurto a fama e gloria dopo aver letto le “minchiate”, almeno tali le ritiene, di freud ed aver intuito che a questo mondo celebrità e ricchezza sono di coloro che la sparano più grossa. cast arricchito da cuochi incapaci, magnati russi, grezzi imprenditori mariti di sofisticate donne svizzere, malavitosi con il debole per lo scambismo accompagnati da mogli bellissime e gran troie, fino ad arrivare a mariasofia madrasca, donna stupenda nonché deliziosa cuoca, depositaria del segreto del pacchero estremo. questi sono i personaggi, inverosimili ma forse non proprio assurdi, che popolano il libro e che intrecciano le loro vite in avventure al limite del paradossale, raccontate, come sempre, in modo magistrale dall’autore, che inserisce nel suo consueto stile narrativo, ricco di frasi interminabili e continue digressioni, dialetti e lingue strambe come un latino “meridionalizzato”. unico appunto la ricerca un po’ accentuata della complicità con il lettore.
Dario Villalta ha due grandi passioni nella vita: le vedove e i maestri del Rinascimento. Finito in una galleria d'arte milanese dov'è costretto a vendere opere contemporanee che disprezza incontrando inoltre grandi difficoltà nel reperire l'oggetto della sua stravagante passione amorosa, langue finché dal Sud arriva Vera Gallo, che è non solo una vedova devota, ma anche - parrebbe proprietaria di una inestimabile scultura di santo di Mantegna. Vera sembra dunque in grado di appagare al massimo grado entrambe le passioni del gallerista; ma non è tutto oro quel che luccica, e avremo modo di accertarcene nella girandola dì avvenimenti che si origina dalle ristrettezze in cui precipita la polputa vedova, ormai ridotta sul lastrico. Nel frattempo incontreremo una variopinta galleria di irresistibili personaggi, dal trance-psicanalista Aaron Kaminsky al padre di lui Shloime, mago e guaritore; dallo stravagante inventore Carmine Palomino alla languida pasticcerà Ritarosa Latella; dall'oligarca russo Viktor Aleksandrovic Dudorov all'esuberante Maria Sofia Madrasca, chef misconosciuta benché detentrice del segreto del pacchero estremo.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2008
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
GIUSEPPE DE BIASI 07 maggio 2009
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it