La vela incantata di Gianfranco Mingozzi - DVD
La vela incantata di Gianfranco Mingozzi - DVD - 2
La vela incantata di Gianfranco Mingozzi - DVD
La vela incantata di Gianfranco Mingozzi - DVD - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 2 liste dei desideri
La vela incantata
Disponibilità immediata
7,99 €
7,99 €
Disp. immediata

Descrizione


La vela incantata altro non è che lo schermo cinematografico. Agli albori del cinema sonoro, negli anni'20, due fratelli portano in giro per tutta l'Italia, nelle piazze e nei cortili dei villaggi sperduti,le immagini in movimento. Un giorno purtroppo il regime si impadronisce del loro cinema ambulante per farne uno strumento del potere.

Dettagli

1982
DVD
8032134045079

Informazioni aggiuntive

  • Ripley's Home Video, 2009
  • Terminal Video
  • 102 min
  • Italiano (Dolby Digital 1.0 - mono)
  • Italiano per non udenti
  • Wide Screen
  • trailers; cortometraggio: "Ali" di Gianfranco Mingozzi

Conosci l'autore

Foto di Massimo Ranieri

Massimo Ranieri

1951, Napoli

Massimo Ranieri (Napoli, 3 maggio 1951), pseudonimo di Giovanni Calone, è un artista poliedrico italiano, noto come cantante, attore, regista teatrale e conduttore televisivo. Con una carriera che abbraccia oltre sei decenni, ha venduto più di 14 milioni di dischi in tutto il mondo, consolidando il suo ruolo di icona della musica leggera e del teatro italiano.Sin da giovanissimo, Ranieri ha dimostrato un talento precoce che lo ha portato al successo con brani celebri come Rose rosse e Perdere l’amore, vincitore del Festival di Sanremo 1988. Parallelamente, ha intrapreso una carriera teatrale e cinematografica di rilievo, collaborando con grandi registi e attori. La sua versatilità lo ha reso un simbolo del repertorio napoletano e un interprete di opere teatrali classiche...

Foto di Monica Guerritore

Monica Guerritore

1958, Roma

Attrice italiana. Contesa tra cinema (in piccoli ruoli, come in Peccato veniale, 1974, di S. Samperi) e teatro (le esperienze con G. Strehler al Piccolo Teatro di Milano), privilegia il secondo, anche in ragione di un sodalizio professionale e personale con l’attore-regista G. Lavia. Sul grande schermo la freschezza poco più che adolescenziale degli esordi, spesso impiegata in pellicole di elevate pretese culturali (Uomini e no, 1980, di V. Orsini), cede il passo a una femminilità focosa e torbida in film erotici fintamente trasgressivi e patinati: (Fotografando Patrizia, 1984, di S. Samperi, e le pellicole dirette da Lavia, da Scandalosa Gilda, 1985, a La lupa, 1996).Nella sua attività teatrale è stata anche regista e autrice. Del 2018 Mariti e Mogli, spettacolo...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail