Il velo di Einstein. Il nuovo mondo della fisica quantistica - Anton Zeilinger - copertina
Il velo di Einstein. Il nuovo mondo della fisica quantistica - Anton Zeilinger - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 10 liste dei desideri
Letteratura: Austria
Il velo di Einstein. Il nuovo mondo della fisica quantistica
Disponibilità immediata
19,00 €
-5% 20,00 €
19,00 € 20,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Nel 1997 due gruppi di ricerca - uno diretto da Anton Zeilinger a Vienna, l'altro da Francesco De Martini a Roma - riuscirono a teletrasportare un singolo fotone, cioè a trasferire lo stato fisico da una particella a un'altra particella lontana dalla prima. Un'impresa che fino ad allora sembrava un'idea strampalata, concepibile solo in un film di fantascienza. Per ora nessuno sa se il teletrasporto si potrà realizzare anche per atomi e molecole, o addirittura per oggetti macroscopici; ma questo primo passo dischiude orizzonti inimmaginabili fino a pochi decenni fa. In questo libro, l'autore fa il punto sulla fisica quantistica, indicando i rivoluzionari effetti che contraddicono radicalmente la nostra esperienza sensoriale.

Dettagli

1 marzo 2005
X-218 p., ill. , Brossura
9788806170783

Valutazioni e recensioni

  • ANTONIO LIPANI

    Libro ben dettagliato e chiaro, però credo che non sia molto accessibile a chi vuol vederci chiaro nella meccanica quantistica, perchè presuppone una base di fisica notevole. Consigliato!

Conosci l'autore

Foto di Anton Zeilinger

Anton Zeilinger

1945, Ried im Innkreis, Austria

Anton Zeilinger è un fisico austriaco vincitore del Premio Nobel per la fisica nel 2022. Ha insegnato a Innsbruck e Monaco di Baviera, al Massachusetts Institute of Technology e al Collège de France. Considerato uno dei più grandi esperti di fisica quantistica, è celebre soprattutto per aver realizzato il teletrasporto quantistico con i fotoni. Nel 2002, proprio a seguito di questo successo, ha vinto il premio Descartes 2004 dell'Unione europea. L’incredibile esperimento viene raccontato da Zeilinger stesso ne Il velo di Einstein (Einaudi, 2005).Nel 2022 ha vinto il Premio Nobel per la fisica insieme a John F. Clauser e Alain Aspect con la seguente motivazione: per il lavoro sulla meccanica quantistica, in particolare per gli esperimenti sulla correlazione...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail