Cyberculture: reti, realtà virtuali, protesi, uso massiccio del computer. Così si è innovato il modo di suonare, recitare, fare sesso, filosofare, usare il proprio corpo. Questo libro è una carrellata sulle esperienze più importanti e attuali del movimento cyberpunk (da Timothy Leary alle "smart drugs", dalla musica tecno e industriale, ai nuovi teorici del corpo post-organico).
Venditore:
Informazioni:
<p>Prima edizione italiana. Collana "Interzone" - Brossura editoriale di 365 pagine. Occasionali sottolineature e postille a matita, peraltro copia molto ben tenuta e perfettamente fruibile; testo non comune -- Cyberpunk, cyberhippie, tecnopagani e raver, le nuove correnti della fantascienza, l'arte estrema di Stelarc e Orlan, le macchine infernali dei Surv&iacute;val Research Laboratories e la musica post industriale, i film come Tetsuo, gli usi comunitari e creativi delle reti: la rivoluzione informatica ha inaspettatamente generato una nuova controcultura globale che usa le nuove tecnologie in modi non previsti dai loro costruttori. Dagli Stati Uniti alla Germania, dal Giappone all'Italia, migliaia di giovani - e meno giovani - insieme a molti artisti stanno creando nuovi spazi di libert&agrave;, allargando i confini dell'immaginazione e ponendo una domanda molto seria all'intera societ&agrave;: "Alle soglie del nuovo millennio, la tecnologia ci render&agrave; pi&ugrave; liberi o pi&ugrave; schiavi?" Mark Dery, con un saggio molto ben documentato, corredato da ricche annotazioni, interviste, stralci da riviste underground, film e dischi, ci porta in un viaggio elettrizzante nelle cyberculture, dove sedicenti cyborg credono che "il corpo sia obsoleto", aumentano le loro capacit&agrave; mentali con mind machines e smart drugs, hanno tatuaggi biomeccanici, fanno sesso virtuale e ;.si.g&oacute;d&oacute;rio spettacoli dove gli attori sono robot. Ma l'autore inserisce con forza anche degli elementi critici: a quanto ammonta "l'utile" di tutto ci&ograve; per il "potere economico-politico e quali sono, invece, le reali conquiste per il progresso sociale e democratico e per l'acquisizione di "nuovi diritti digitali"? La velocit&agrave; di fuga per staccarsi dalla Terra e dal proprio corpo materiale, verso una dimensione totalmente elettronica, risulta essere dunque un'arma a doppio taglio che, se non affiancata da chiari p
Immagini:
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it