Velocypher
C'è sempre un momento della storia in cui un romanzo anticipa il futuro. Lo spreco delle risorse, il tempo che corre, le forze che non possiamo controllare e la tecnologia, lo strumento più potente che abbiamo. Quali sono i possibili scenari futuri? In molti se lo chiedono e le risposte sono le più diverse, ma c'è una cosa su cui non possiamo avere dubbi: dobbiamo diminuire l'impatto sulle risorse e gli ambienti e migliorare i processi, crescere senza distruggere noi stessi e ciò che abbiamo intorno. In sintonia e simbiosi con la natura. C'è una grandissima opportunità che è anche la più semplice: è tempo di umanizzare la tecnologia, mettendola totalmente al servizio delle persone e dell'ambiente ed evitando che succeda il contrario. Come? Ce lo racconta Guido Barbazza, un manager che ha iniziato come macchinista sulle navi, in questo romanzo di avventure di mare, macchine, paure, conoscenza e coraggio.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2020
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it