La vendetta del professor Suzuki - Kotaro Isaka - copertina
La vendetta del professor Suzuki - Kotaro Isaka - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 55 liste dei desideri
Letteratura: Giappone
La vendetta del professor Suzuki
Disponibilità immediata
17,58 €
-5% 18,50 €
17,58 € 18,50 € -5%
Disp. immediata

Descrizione

Il Cicala ammazza chiunque, soprattutto gli innocenti. La Balena persuade le vittime a suicidarsi. Lo Spingitore agisce ai semafori o nelle stazioni. A Tokyo sono i migliori in circolazione. A chi verrebbe in mente di sfidarli?


Suzuki è un tranquillo insegnante di matematica. Fino al giorno in cui sua moglie non viene travolta e uccisa da un'auto pirata. Sconvolto dal dolore, furioso col destino, Suzuki decide di stanare i responsabili e vendicarsi. Per farlo sceglie il piú catastrofico dei piani possibili: infiltrarsi nella struttura criminale responsabile dell'omicidio – al volante c'era il figlio del boss – e regolare i conti. E questo ingenuo, maldestro dilettante del crimine non immagina nemmeno con chi dovrà vedersela. Dall'autore rivelazione de I sette killer dello Shinkansen un thriller indemoniato sullo sfondo di una Tokyo di cui nessuno sospettava l'esistenza.

Tropes e temi

Dettagli

5 luglio 2022
352 p., Brossura
Grasshopper
9788806251529

Valutazioni e recensioni

  • Lu
    A che punto un uomo può spingersi con la vendetta?

    Suzuki era un semplice professore di matematica, ma quando la moglie è stata investita dal figlio di un boss della mafia ma non ci ha messo molto a scoprire dove scovarlo per ucciderlo,,,peccato che qualcuno ci ha pensato prima di lui e ora si ritrova invischiato tra killer di Tokyo a una caccia tra gatto e il topo! Tutto è sia molto divertente che commovente, lo stile è ironico e scorrevole! Consigliatissimo!

  • Antonella
    La vendetta del professor Suzuki di Isaka - libro

    "La vendetta del professor Suzuki" di Kōtarō Isaka è un thriller avvincente che mescola elementi di suspense e introspezione psicologica. La storia ruota attorno a Suzuki, un insegnante di matematica che, dopo un tragico incidente, si trasforma da uomo mite a vendicatore implacabile. Secondo me questi sono i motivi per cui questo libro merita di essere acquistato. 1. Trama Coinvolgente La narrazione si sviluppa in modo intrigante, mantenendo alta la tensione fino all'ultima pagina. Isaka riesce a tessere una trama che esplora il confine tra giustizia e vendetta, portando il lettore a riflettere sulle conseguenze delle azioni umane. La trasformazione del protagonista è ben delineata e offre un profondo spaccato psicologico. 2. Stile Narrativo Unico Isaka utilizza uno stile di scrittura che combina umorismo e drammaticità, rendendo la lettura non solo avvincente ma anche piacevole. La sua capacità di descrivere i personaggi con dettagli vividi permette ai lettori di empatizzare con le loro esperienze e motivazioni. La traduzione di Bruno Forzan rende il testo accessibile senza perdere l'essenza originale dell'autore giapponese. 3. Tematiche Profonde Il libro affronta temi universali come la perdita, la vendetta e la ricerca di giustizia, invitando il lettore a riflettere su questioni morali complesse. Questi elementi rendono "La vendetta del professor Suzuki" non solo un thriller avvincente, ma anche una lettura stimolante dal punto di vista filosofico e sociale. In sintesi, "La vendetta del professor Suzuki" è un'opera che combina una trama avvincente con uno stile narrativo accattivante e tematiche profonde, rendendola una scelta eccellente per gli amanti del genere thriller e per chi cerca una lettura che stimoli la mente.

  • Barbara981
    Un buon thriller contemporaneo

    Ho letto questo libro prima di "I sette killer dello Shinkansen" e devo dire che è stato meglio così per due motivi. Primo, essendo questo precedente ai fatti di "I sette", ho avuto modo di incontrare e conoscere situazioni che nel secondo libro vengono solo accennate. Il secondo motivo è più emotivo: ho preferito decisamente questo romanzo rispetto al fratello minore, perchè è meglio costruito sia nell'intreccio delle vicende che nella descrizione dei personaggi. Parlando degli ultimi, vorrei elogiare Kotaro per aver creato personaggi così realistici che sembrano veri, nonostante le scene e le situazioni (in particolare l'omicidio) si presentino in contesti così tranquilli che sembrano assurdi, suscitando quasi una risata ironica. I dialoghi, inoltre, hanno una grande forza comunicativa e non sono solo la struttura portante del romanzo, ma anche la chiave di lettura per tutti i personaggi che appaiono durante la narrazione, che riflettono anche la società che vive e si muove nel mondo oscuro di Tokyo cosmopolita e "da bene" che immaginiamo tutti. Devo essere sincera: quando ho comprato questo romanzo ero molto dubbiosa, perché per quanto i gialli possano piacermi, questa storia si allontanava parecchio dalla mia sfera di interesse. Invece, sono rimasta totalmente catturata.

Conosci l'autore

Foto di Kotaro Isaka

Kotaro Isaka

1971, Matsudo

Isaka Kotaro è uno dei piú celebri scrittori giapponesi di crime e non solo. Nel corso della sua straordinaria carriera ha vinto tra gli altri lo Shincho Mystery Club Prize, il Mystery Writers of Japan Award, il Japan Booksellers' Award e lo Yamamoto Shugoro Prize. Per Einaudi ha pubblicato I sette killer dello Shinkansen (2021), La vendetta del professor Suzuki (2022), Il sicario che non voleva uccidere (2023).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore