Vendetta pubblica. Il carcere in Italia - Marcello Bortolato,Edoardo Vigna - copertina
Vendetta pubblica. Il carcere in Italia - Marcello Bortolato,Edoardo Vigna - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 43 liste dei desideri
Vendetta pubblica. Il carcere in Italia
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
13,30 €
-5% 14,00 €
13,30 € 14,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


«Lasciamoli marcire in carcere!»: dietro questo slogan - che tanto piace a parte dell'opinione pubblica e a certi politici in cerca di facili consensi - c'è la negazione del nostro Stato di diritto. Sì, perché secondo la Costituzione italiana la pena deve prima di tutto rieducare: chi è in prigione è parte della nostra comunità e i detenuti, prima o poi, comunque escono. D'altra parte i dati statistici lo dimostrano: in Italia la recidiva degli ex detenuti è record - sette su dieci tornano a delinquere - ma la percentuale precipita all'uno per cento per l'esigua minoranza di chi in carcere ha potuto lavorare. Evidentemente c'è bisogno di andare esattamente in direzione contraria alla 'vendetta pubblica'. Un saggio lucido e necessario su un tema scottante e divisivo.

Dettagli

17 settembre 2020
176 p., Brossura
9788858141212

Conosci l'autore

Foto di Edoardo Vigna

Edoardo Vigna

È caporedattore nella redazione di 7 su cui ha firmato numerosi reportage, inchieste, interviste e servizi di copertine. È titolare della rubrica settimanale intitolata Leadership. Su corriere.it è autore del blog Globalist.com. Con il collega Enrico Marrao, ha scritto Sette mesi di Berlusconi, radiografia della prima esperienza di governo del fondatore di Forza Italia. È tutor al Master di Giornalismo della Scuola Walter Tobagi dell'Università di Studi di Milano. Nel 2019 esce per Neri Pozza, Europa La meglio gioventù.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore