Venerabile Don Francesco Mottola. Perla del clero calabrese
Francesco Mottola nasce a Tropea (VV) il 3 gennaio 1901. Cresce in un ambiente famigliare profondamente cristiano e piano piano si fa largo nel suo cuore il seme della vocazione sacerdotale. A dieci anni entra nel Seminario vescovile di Tropea. Nell’ottobre 1917, entra nel Seminario regionale “Pio X” di Catanzaro per completare gli studi e il 5 aprile 1924 viene ordinato presbitero. Subito dopo partecipa al concorso a parroco di Parghelia (VV) e lo vince, ma l’esperienza nella parrocchia dura solo un mese, dovendo rinunciarvi per motivi di salute. Dal 1929 al 1942 è chiamato a dirigere il Seminario vescovile di Tropea. Fonda i Sacerdoti Oblati (1930) e le Oblate del Sacro Cuore, ai quali affiancherà, in seguito, anche gli Oblati Laici. Nel 1931 è nominato Canonico Penitenziere della Cattedrale. Per attuare il suo sogno di “Carità integrale” crea le “Case della Carità” per ospitare bambini e anziani, poveri e disabili. Nel 1942 è colpito da una paresi che gli toglie persino l’uso della parola. Nonostante la sofferenza quotidiana, Don Mottola accetta con amore e speranza il sacrificio e la croce e continua instancabilmente la sua efficace e generosa azione pastorale. Muore santamente il 29 giugno 1969 a Tropea, nella sua casa paterna. È stato dichiarato Venerabile da Benedetto XVI il 17 dicembre 2007.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2017
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it