Venere, Amore e Ragione
Venere, Amore e Ragione appartiene alla forma della "serenata", una sorta di piccola opera che si pone a metà tra il teatro musicale e la Cantata. Lo spunto è spesso preso da favole pastorali o argomenti mitologici con la presenza, come in questo caso, di personaggi allegorici. La disputa tra i protagonisti della serenata scarlattiana in oggetto è su testi del poeta Silvio Stampiglia, musicati secondo la consueta alternanza di arie e recitativi. L’occasione fu probabilmente una rappresentazione romana del 1706.
-
Compositore:
-
Supporto:CD Audio
-
Numero supporti:1
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it