La Venere di Salò - Ben Pastor - copertina
La Venere di Salò - Ben Pastor - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 40 liste dei desideri
Letteratura: Italia
La Venere di Salò
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
12,80 €
-20% 16,00 €
12,80 € 16,00 € -20%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione

Nel clima infuocato della Repubblica di Salò, Bora si trova stretto tra i fascisti e gli uomini della Gestapo che sempre più lo incalzano inquieti per la sua indipendenza dalle gerarchie naziste e per l’opposizione al regime - e in questo ingranaggio la sua stessa vita è in pericolo.


Tutto accade in poco più di un mese in questo romanzo della saga di Martin Bora, il detective soldato della Wehrmacht che l’autrice ha ricavato liberamente dalla figura di von Stauffenberg (tra i promotori del fallito attentato a Hitler), un eroe tormentato e contraddittorio con cui Ben Pastor ha conquistato gli appassionati del giallo storico. Ottobre 1944, il colonnello dell’esercito tedesco Martin Bora ha appena concluso la sua missione in Abruzzo quando arriva l’ordine di trasferimento sul lago di Garda. Si tratta di indagare sul furto di un quadro di Tiziano, una Venere conservata in una villa di Salò requisita dai tedeschi. Il sospetto è che il quadro sia stato sottratto da qualche alto ufficiale. Le cose si complicano quando vengono scoperti in successione tre cadaveri. Si tratta di donne giovani - una è l’amante di un gerarca fascista, le altre due frequentano ufficiali tedeschi - apparentemente suicide, tesi però che non convince affatto Bora - e neanche il commissario Pellegrini che lo affianca nelle indagini - che vede in quelle morti un collegamento con il furto del prezioso dipinto di proprietà di un ricco commerciante.

Dettagli

8 novembre 2022
464 p., Brossura
The Venus of Salò
9788838944499

Conosci l'autore

Foto di Ben Pastor

Ben Pastor

1950, Roma

Scrittrice italoamericana, all'anagrafe Maria Verbena Volpi, nata a Roma ma trasferitasi ben presto negli Stati Uniti, ha insegnato Scienze sociali presso le università dell'Ohio, dell'Illinois e del Vermont. Oltre a Lumen, Luna bugiarda, Kaputt Mundi, La canzone del cavaliere, Il morto in piazza, La Venere di Salò,  Il cielo di stagno, - ovvero il ciclo del soldato-detective Martin Bora (pubblicati da Hobby&Work a partire dal 2001 e poi da Sellerio) - è autrice di I misteri di Praga (2002), La camera dello scirocco, omaggi in giallo alla cultura mitteleuropea di Kafka e Roth (Hobby &Work), nonché de Il ladro d'acqua (Frassinelli 2007), La voce del fuoco (Frassinelli 2008), Le vergini di pietra e La traccia del vento (Hobby & Work 2012), una serie...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail