La Venere in autoreggenti
“La Venere in Autoreggenti” esplora con delicata profondità il tema dell'amore impossibile, quello che arriva inaspettato e sconvolge ogni equilibrio. La narrazione si sviluppa attraverso l'intensa storia tra Claudia, manager farmaceutica catanese e Beatriz, giovane attrice madrilena, il cui incontro casuale in un aeroporto innesca una serie di eventi che scombineranno le loro vite. La storia si muove tra Catania e Madrid, tra contesti lavorativi e luoghi in cui Beatriz mette in scena un esplicito ardore interpretativo, creando un ponte metaforico tra due culture, due lingue, due modi diversi di vivere l’amore. Il finale, pur nella sua amarezza, porta con sé un messaggio di speranza e di rinascita, ricordandoci che ogni fine può essere un nuovo inizio. “Tutto passa”, si trasforma, ma ciò che resta è la capacità di evolversi attraverso il dolore e l’inesauribile forza del cuore.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2025
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it