I veneti in Friuli. Dall’antichità alla Serenissima - Piero Favero - copertina
I veneti in Friuli. Dall’antichità alla Serenissima - Piero Favero - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
I veneti in Friuli. Dall’antichità alla Serenissima
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
13,60 €
-15% 16,00 €
13,60 € 16,00 € -15%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Il saggio storico, ricco di illustrazioni e mappe e comprensivo di riferimenti all’ambiente naturale, ripercorre 2600 anni di presenza veneta in Friuli. Crocevia di culture, centro di circolazione di idee e commerci, la regione friulana già dall’800 a.C. manifestava interessanti collegamenti dei Veneti locali con il Centro Europa. Destinando particolare attenzione agli aspetti di vita vissuta dei personaggi friulani, emergono storie dal fascino inaspettato, come quella di Romeo e Giulietta udinesi o l’appassionato carteggio letterario di Maria Savorgan con il Bembo. Il libro evoca il travagliato Medioevo della Patria del Friuli, attraversa le cruente rivolte contadine del Rinascimento e le faide tra i nobili udinesi, per giungere alla logorante Guerra di Gradisca – non senza la descrizione delle innovative tecniche militari del Seicento. La parte più intrigante, nel bicentenario della morte di Napoleone Bonaparte, resta senz’altro la disanima degli ultimi due anni della Serenissima: finalmente vengono chiarite le dinamiche della caduta mettendo nella giusta luce quella che fu la causa più determinate, ovvero “la congiura dei savi”.

Dettagli

272 p., ill. , Brossura
9788832102406
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it