Il Veneto che vorrei. Le ragioni dei veneti che vogliono l'indipendenza. Nuova ediz.
In Veneto, d'indipendenza, secessione e autogoverno se ne parla da decenni. Il libro cerca di spiegare le ragioni e le aspettative di un'idea, un sogno e un progetto da sempre presente a nord-est della penisola italica. Una "nation-building", quella veneto, diversa da Catalogna, Scozia o Fiandre ma che poggia su basi economiche, sociali, storiche e linguistiche altrettanto solide. Il libro è allo stesso tempo un racconto, un dialogo, un monologo, un testo didattico, un manuale e un blog. Tutto e il contrario di tutto. Esattamente com'è il Veneto, locale quanto globale. Nel testo spetta a Giovanna l'arduo compito di guidare l'amico Carlo alla scoperta dei veneti, per tentare di capire il Veneto di oggi, quello di ieri e iniziare così ad immaginare quello di domani. Un viaggio, senza mai aver percorso nemmeno un chilometro, per dare un senso all'esistenza di un'intera Nazione.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2018
-
In commercio dal:8 settembre 2018
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it