Libro Veneto. Siti candidati Unesco
Libro Veneto. Siti candidati Unesco
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Veneto. Siti candidati Unesco
Disponibile dal 11/12/25
13,30 €
-5% 14,00 €
13,30 € 14,00 € -5%
Disp. dal 11/12/25

Descrizione


Il Veneto è attualmente la Regione italiana con il maggior numero di siti patrimoni UNESCO, raggruppando, come pochi altri territori al mondo, un insieme unico di perle storiche, culturali, artistiche, paesaggistiche, tradizioni immateriali e delicati equilibri tra uomo e natura. Ma c’è ancora tanto che può essere raccontato. Dopo l’ampio volume generale e le monografie dedicate ai siti UNESCO del Veneto, le Guide di Repubblica tornano sul territorio regionale con una pubblicazione che racconta i candidati a questo prestigioso riconoscimento. Storie e aree diverse tra loro, dall’Altopiano dei Sette Comuni fino ai borghi del Garda come Torri del Benaco, Costermano sul Garda e San Zeno di Montagna, passando per una pratica antica e celebre nel mondo come l’Appassimento dell’Amarone Valpolicella, un’icona italiana come il Ponte Vecchio di Bassano del Grappa, e ancora gli antichi fossili della Pesciara di Bolca o la meravigliosa Cittadella con le sue mura medievali, senza dimenticare l’industria tessile di Valdagno o i Colli Euganei con le loro città termali come Abano Terme e Montegrotto. Un volume che raggruppa tutto questo, arricchendolo con focus tematici, itinerari turistici, interviste, approfondimenti culturali, consigli di viaggio e per la sosta di gusto.

Dettagli

11 dicembre 2025
240 p., ill. , Brossura
9788836153053
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it