Venezia a modo mio
Se dico Venezia a modo mio ci sarà pure un motivo! In effetti, avendo letto alcuni libri su Venezia ambientati in epoche antiche tra Mercanti di stoffe, Ebrei e quant'altro, leggendo di calli, ponti, mercati, palazzi, mi son detto: non vado né per la storia né per trovare qualcosa, ma solo a ricercare la luce e i luoghi dove mi portano i passi dettati dall'occhio dalla mente e dal cuore. Da anni, almeno tre volte l'anno vado a Venezia, seguo gli eventi e le mostre alla casa dei "Tre Oci" alla Giudecca, dove un bellissimo Palazzo storico ospita mostre di fotografia. Dicevo Palazzo storico, anche se tutta Venezia ne è piena, ogni angolo è storia, e si trova sempre un punto dove focalizzare e scattare una foto. Ciò che periodicamente faccio assieme i miei allievi di fotografia. Io cammino e mi perdo ben volentieri. Attraversare i suoi ponticelli, e vedere le barche a riposo o le gondole che navigano o adagiate ad un palo mi dà energia per continuare a camminare e scattare sempre nuove foto, con punti di vista a "modo mio".
-
Illustratore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2023
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it