Venezia africana. Arte, cultura, persone - Paul Kaplan,Shaul Bassi - copertina
Venezia africana. Arte, cultura, persone - Paul Kaplan,Shaul Bassi - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 9 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Venezia africana. Arte, cultura, persone
Disponibilità immediata
20,90 €
-5% 22,00 €
20,90 € 22,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


"Venezia africana" è la prima guida che racconta la presenza africana nella città di ieri e di oggi. Dieci itinerari mettono in luce le immagini degli Africani nell’arte veneziana dal Medioevo a oggi, gli echi dell’Otello di Shakespeare, la dolorosa eredità della schiavitù e del colonialismo italiano, nonché il contributo degli artisti africani e afro-discendenti alla Biennale di Venezia. Una ventina di saggi, poesie e riflessioni arricchiscono le narrazioni sul passato e il presente africano di Venezia. Dai dipinti e sculture antiche alle installazioni contemporanee, dalle testimonianze del Rinascimento alle voci postcoloniali, "Venezia africana" vi racconta la città come non l’avete mai vista. Prefazione di Igiaba Scego. Postfazione di Maaza Mengiste.

Dettagli

16 febbraio 2024
272 p., ill. , Brossura
9791280930231

Conosci l'autore

Foto di Shaul Bassi

Shaul Bassi

Shaul Bassi è professore ordinario di letteratura inglese all’Università Ca’Foscari Venezia. I suoi interessi di ricerca intrecciano Shakespeare, gli studi postcoloniali, gli studi ebraici e le scienze umane per l’ambiente. È stato cofondatore e primo direttore del festival internazionale di letteratura di Venezia «Incroci di civiltà». Tra le sue pubblicazioni: Essere qualcun altro. Ebrei postmoderni e postcoloniali (2011), Shakespeare’s Italy and Italy’s Shakespeare. Place, «Race», Politics (2016), The Merchant in Venice. Shakespeare in the Ghetto (con Carol Chillington Rutter, 2021), Il cortile del mondo. Nuove storie dal Ghetto di Venezia (2021), Shakespeare. Guida al Mercante di Venezia (2023) e Turbo Road....

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it