è una guida inaspettata,non 'turistica' nel senso più ovvio del termine. Breve, scorrevole, originale. A volte poetica, a volte un po' troppo retorica per i miei gusti, ma dopotutto è scritta da un veneziano innamorato della sua città; anche se trovo Venezia affascinante, chiaramente non era sempre facile immedesimarmi nel pathos dell'autore. Certo non è inchiostro sprecato su carta, né una perdita di tempo leggerlo; lascia qualcosa, foss'anche solo una percezione diversa di una città unica. E alcune immagini azzeccate sono rimaste con me, come quella della città costruita su una foresta capovolta.
Venezia è un pesce. Una guida
Non è vero che tutto è già stato scritto. Prendete Venezia: che cos'altro dire di originale su una città descritta da centinaia di poeti, romanzieri e viaggiatori di tutto il mondo? Eppure l'autore di questa guida molto sui generis, molto documentata, molto innamorata, sembra esserci davvero riuscito. Facendoci strada nella sua Venezia, Tiziano Scarpa trascura il solito elenco di itinerari e monumenti. Accompagnatore corporeo, cicerone spirituale, racconta le esperienze fisiche e emotive che si possono fare soltanto nella città lagunare, in nove capitoli che danno ascolto agli organi del corpo e dell'anima: i piedi, le gambe, il cuore, le mani, il volto, le orecchie la bocca, il naso, gli occhi. Leggendole proverete le peripezie sensitive e sentimentali che si vivono solo qui: perché Venezia, prima ancora che un'anomalia urbanistica, è un modo inedito di stare al mondo, è l'esistenza reinventata da cima a fondo, è un laborioso e complicato capriccio dell'Essere. La Venezia di Scarpa ha anche una coda affascinante: un'appendice in cui si propone il meglio della letteratura sulla Serenissima e una piccola antologia di testi veneziani, fra cui un reportage tradotto per la prima volta in italiano di Guy de Maupassant, e un ritratti della città firmato dallo scrittore brasiliano Diogo Mainardi.
-
Autore:
-
Pagine:0
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Diana ZANNI 02 dicembre 2011
-
ivan piccinin 21 aprile 2011
Bel libretto frizzante e leggero, guida insolita scritta da un Veneziano.
-
CHIARA GIACOMINI 03 febbraio 2007
Un libro che continuo a regalare, un pensiero semplice che fa sorridere ed offre un'immagine della città che va oltre la malinconia e la storia decadente che viene proposta di solito.
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows