Il vento alla porta. XXI Transitus breve racconto, d'amore e d'altro
"Prova ad amarmi, non te ne pentirai". L'opera di Sergio Alborghetti intitolata, Il vento alla porta, è tutta imperniata su questa scritta. Il protagonista, ispezionando il suo io interiore, dialoga lungamente con sé stesso e con il lettore. Siamo a Bergamo, «città incantevole e di superba bellezza», ed è qui che tra le abitazioni, sopra un muro, svetta rossa la scritta; motto che aprirà un cassetto della memoria del protagonista, riconducendolo ad un biglietto che recitava le stesse identiche parole. Un ponte tra tempi diversi, tra realtà e ricordo, tornano persone e sentimenti. «Breve racconto d'amore e di altro» lo definisce l'autore. E, forse, questo altro non è da ricercare soltanto nella musicalità del silenzio che innesca e indaga la memoria, ma andrebbe cercato anche nel rumore che fa il vento quando attraversa porte mai dimenticate. La scrittura di Sergio Alborghetti, come abbiamo detto, è molto intimistica. Parole precise veicolano emozioni precise, delicate.
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Lingua:Italiano
-
Cloud:
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows