Il vento alla porta. XXI Transitus breve racconto, d'amore e d'altro
"Prova ad amarmi, non te ne pentirai". L'opera di Sergio Alborghetti intitolata, Il vento alla porta, e tutta imperniata su questa scritta. Il protagonista, ispezionando il suo io interiore, dialoga lungamente con se stesso e con il lettore. Siamo a Bergamo, "citta incantevole e di superba bellezza", ed e qui che tra le abitazioni, sopra un muro, svetta rossa la scritta; motto che aprirà un cassetto della memoria del protagonista, riconducendolo a un passato lontano, a un biglietto che anni prima recitava le stesse identiche parole. Un ponte tra tempi diversi, ma soprattutto tra persone. Tra realtà e ricordo, tornano persone e sentimenti. "Breve racconto d'amore e di altro" lo definisce l'autore. E, forse, questo altro non e da ricercare soltanto nella musicalità del silenzio che innesca e indaga la memoria, ma andrebbe cercato anche nel rumore che fa il vento quando attraversa porte mai dimenticate. La scrittura di Sergio Alborghetti, come abbiamo detto, e molto intimistica.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2023
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it