Ventun donne all'assemblea - Grazia Gotti - copertina
Ventun donne all'assemblea - Grazia Gotti - 2
Ventun donne all'assemblea - Grazia Gotti - copertina
Ventun donne all'assemblea - Grazia Gotti - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 2 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Ventun donne all'assemblea
Disponibilità immediata
11,20 €
-20% 14,00 €
11,20 € 14,00 € -20%
Disp. immediata

Descrizione

Un racconto che è anche un invito alla partecipazione attiva alla vita pubblica, a partire dalla cultura e dai libri, coprotagonisti di queste pagine.


Le donne votarono per la prima volta nel 1946 per ripristinare i Consigli comunali e per eleggere i rappresentanti all'Assemblea costituente. Fra questi, le donne elette furono ventuno su 556: nove comuniste, nove democristiane, due socialiste, una per il Movimento dell'Uomo Qualunque. Donne diverse per età, formazione culturale, unite dagli ideali dell'antifascismo. In questo libro ci sono i loro ventuno ritratti: storie che restituiscono un clima prima di lotta, poi di speranza e di voglia di ricominciare. Alcune di loro hanno abbandonato la politica dopo averne preso le distanze, altre hanno continuato: tutte hanno trovato il modo di lavorare insieme per la ricostruzione, consapevoli che per cambiare davvero le cose serve esserci.

Dettagli

6 marzo 2024
240 p., Brossura
9788830108523

Conosci l'autore

Foto di Grazia Gotti

Grazia Gotti

Laureata in Pedagogia, co-fondatrice della Libreria per ragazzi Giannino Stoppani e dell’Accademia Drosselmeier, scuola per librai e giocattolai, scrive sul blog Zazie News. L’Almanacco dei libri per ragazzi.Ha pubblicato Correre, saltare, lanciare e leggere. I giochi olimpici da Olimpia ad Atene (Fabbri 20014, con Federica Iacobelli), A scuola con i libri. Avventure di una maestra libraia (Rizzoli, 2013), Ne ho vedute tante da raccontar. Crescere con i libri (Giunti 2015) e 21 donne all'assemblea (Bompiani 2016).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it