Ventura e sventura del guerriero. Aspetti mitici della funzione guerriera tra gli indo-europei
Rosenberg & Sellier; 1974; Noisbn ; Copertina flessibile con risvolti ; 21,5 x 15,5 cm; pp. 166; Traduzione di Rei D. Scagno R.. Prima edizione. ; leggeri segni d'uso alla copertina, interno buono, volume brunito; Buono (come da foto). ; Con un saggio introduttivo di Furio Jesi. L'opera è una preziosa ricerca circa il guerriero e la guerra come nuclei mitologici. L'autore scava a fondo la fisionomia del guerriero come come componente delle culture indo-europee, raccoglie e cita ampiamente documenti di difficile reperimento e di ardua collocazione nel quadro globale. ;
Venditore:
Immagini:

-
Autore:
-
Editore:
-
Tipologia:
- Prodotto usato
- Condizioni: Usato - In buone condizioni
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it