La vera storia di Ah Q. Ediz. integrale - Xun Lu - copertina
La vera storia di Ah Q. Ediz. integrale - Xun Lu - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 128 liste dei desideri
Letteratura: Cina
La vera storia di Ah Q. Ediz. integrale
Disponibilità in 30 giorni lavorativi
4,90 €
4,90 €
Disp. in 30 gg lavorativi

Descrizione


Può la giustizia essere cieca come la fortuna e come la fortuna abbattersi a caso sugli esseri umani? Ah Q non è altro che un semplice operaio, perseguitato da sfortune e disgrazie e tuttavia sempre pronto ad accettare la propria sorte e a cercare il lato positivo in ogni cosa. Persino quando inspiegabilmente (ed erroneamente) si ritrova condannato a morte. Certo della superiore giustizia anche in questa circostanza, Ah Q rifiuta di protestare.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Multiservices
Multiservices Vedi tutti i prodotti

Dettagli

1 settembre 2016
128 p., Rilegato
A Q zhengzhuan
9788854195752

Valutazioni e recensioni

  • alf
    Piacevole e divertente sguardo sulla Cina moderna

    Lettura molto scorrevole, si termina facilmente in mezza giornata. essendo più un racconto lungo che un romanzo. Il protagonista è un simpatico antieroe. I fatti sono narrati in maniera ironica, ma forniscono comunque uno sguardo abbastanza attendibile sulla Cina del secolo scorso (il testo ha poco più di 100 anni, scritto nel 1921).

  • nabulia

    Classico (straordinariamente economico) da leggere!

  • arii
    Classico

    Uno dei classici della letteratura cinese. Leggendolo si possono capire appieno gli usi e costumi della Cina del XX secolo. Ah q è un personaggio molto divertente

Conosci l'autore

Foto di Xun Lu

Xun Lu

1881, Shaoxing (Zhejiang)

Pseudonimo di Zhou Shuren, scrittore cinese. Dal 1901 fu in Giappone, per compiervi studi di medicina, interrotti nel 1909, quando fece ritorno in patria e scelse l’attività letteraria. Dal maggio 1918 collaborò a «Xin Qingnian» (Gioventù nuova), la principale rivista del movimento per la nuova cultura. Aderì al Movimento del 4 maggio, di cui fu la personalità letteraria più eminente. Insegnò nelle università di Pechino, Amoy e Canton. Dopo i massacri del 1927 si dimise e si ritirò a Shanghai. Dal 1930 fece parte della Lega degli scrittori di sinistra. Nemico delle «avanguardie letterarie» e dei falsi rivoluzionarismi culturali, appoggiò la rivolta degli studenti e dei giovani intellettuali,...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail