Lettura molto scorrevole, si termina facilmente in mezza giornata. essendo più un racconto lungo che un romanzo. Il protagonista è un simpatico antieroe. I fatti sono narrati in maniera ironica, ma forniscono comunque uno sguardo abbastanza attendibile sulla Cina del secolo scorso (il testo ha poco più di 100 anni, scritto nel 1921).
Può la giustizia essere cieca come la fortuna e come la fortuna abbattersi a caso sugli esseri umani? Ah Q non è altro che un semplice operaio, perseguitato da sfortune e disgrazie e tuttavia sempre pronto ad accettare la propria sorte e a cercare il lato positivo in ogni cosa. Persino quando inspiegabilmente (ed erroneamente) si ritrova condannato a morte. Certo della superiore giustizia anche in questa circostanza, Ah Q rifiuta di protestare.
Venditore:
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2016
-
Formato:Tascabile
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
alf 03 agosto 2022Piacevole e divertente sguardo sulla Cina moderna
-
nabulia 09 aprile 2022
Classico (straordinariamente economico) da leggere!
-
arii 20 gennaio 2022Classico
Uno dei classici della letteratura cinese. Leggendolo si possono capire appieno gli usi e costumi della Cina del XX secolo. Ah q è un personaggio molto divertente
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it