La favola di Rodopi, che significa "volto di rosa" ci narra le vicende di questa giovane originaria di un.isola greca, che viene rapita e condotta in nave in Egitto, assieme al suo grande amico Esopo. Qui è venduta come schiava al mercato di Naucrati; in seguito, per riscattare la propria libertà, è costretta a prostituirsi. Con il passare degli anni Rodopi, però, diviene la donna più ambita dagli uomini della città e con il denaro guadagnato costruisce un palazzo tutto per sé, circondata da schiavi e ancelle. Per non dimenticare la propria infanzia felice, porta sempre con sé le scarpette dorate che aveva cucito lei stessa nella sua isola. Un giorno un'aquila le ruba una scarpetta e la porta nel palazzo del faraone; questi si reca da Rodopi per capire il senso di tale affronto, ma tra i due scocca la scintilla del grande amore. Il faraone la chiederà in sposa e lei, da schiava, diventerà regina d'Egitto.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2012
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it