Le vergini delle rocce
Le Vergini delle Rocce, pubblicato nel 1895, rappresenta un momento significativo nella parabola artistica di D'Annunzio, segnando una svolta nella sua produzione narrativa. Il romanzo, inizialmente pubblicato a puntate sulla rivista Il Convito, doveva essere il primo di una trilogia intitolata I romanzi del giglio, ma gli altri due volumi previsti, La grazia e L'annunciazione, non furono mai scritti. L'opera è permeata dal concetto di superuomo, ispirato al pensiero di Nietzsche, e racconta la vicenda di Claudio Cantelmo, un aristocratico romano che, disgustato dalla mediocrità della società borghese post-unitaria, elabora il progetto di generare un erede destinato a restaurare la grandezza di Roma. Per realizzare questo proposito, si trasferisce in Abruzzo e si avvicina alla decaduta famiglia aristocratica dei Capece-Montaga, le cui tre figlie, Massimilla, Anatolia e Violante, rappresentano diverse possibilità di maternità per il suo futuro erede.
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
-
Cloud:
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows