La verginità della Madre di Gesù nel contesto storico-culturale della postmodernità. Una proposta teologico-culturale - Georgina Onofre Villalba - copertina
La verginità della Madre di Gesù nel contesto storico-culturale della postmodernità. Una proposta teologico-culturale - Georgina Onofre Villalba - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
La verginità della Madre di Gesù nel contesto storico-culturale della postmodernità. Una proposta teologico-culturale
Disponibilità in 3 giorni lavorativi
30,00 €
30,00 €
Disp. in 3 gg lavorativi

Descrizione


Il volume propone, seppur modificata e arricchita, la tesi dottorale di Georgina Onofre Villalba, difesa presso la Pontificia Facoltà Teologica "Marianum" di Roma nel 2014. Il complesso fatto della verginità di Maria nella sua triplice scansione ante, in et post partum, oggi sottoposto a una serrata critica da una parte non marginale della teologia e dell'opinione pubblica cristiane, così come dall'attuale cultura occidentale dominante, viene ricollocato dall'autrice nel suo contesto originario: l'evento della Pasqua, con tutta la serie di domande e di orizzonti che esso ha aperto nella vita credente della Madre di Gesù e della Chiesa. Questo nesso tra la Pasqua e l'Incarnazione del Verbo, vere cause della libera scelta verginale di Maria, di Giuseppe e dei cristiani, viene esplicitato dall'autrice con l'analisi di un decisivo - anche se ancora non ben conosciuto - intervento di San Giovanni Paolo II (1978-2005), risalente al 1992: il discorso ai teologi in occasione delle commemorazioni per il Concilio Plenario di Capua (392). A tale scopo si è anche fatto ricorso al diversificato pensiero teologico contemporaneo.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Nocilli distribuzione libri
Nocilli distribuzione libri Vedi tutti i prodotti

Dettagli

596 p., Brossura
9788854890398
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail