Vergogna - J. M. Coetzee,Gaspare Bona - ebook
Vergogna - J. M. Coetzee,Gaspare Bona - ebook
EBOOK
Dati e Statistiche
Salvato in 7 liste dei desideri
Vergogna
Scaricabile subito
6,99 €
6,99 €
Scaricabile subito

Descrizione


«Per un uomo della sua età, cinquantadue anni, divorziato, gli sembra di avere risolto il problema del sesso piuttosto bene». Ma forse non è cosí, se una sera David Lurie, insegnante alla Cape Town University, invita un'allieva a bere qualcosa, poi a mangiare un boccone, e infine a passare la notte con lui. Una notte che non resta isolata, che diventa una storia e che finisce con una denuncia per molestie sessuali. Allontanato dall'università, David chiede ospitalità alla figlia Lucy in campagna, nella parte orientale della Provincia del Capo, dove la convivenza tra diverse etnie, diverse tradizioni, diversi Sudafrica è aspra come la terra che Lucy coltiva. David tenta di adeguarsi alla nuova vita: dà una mano nei campi, aiuta una conoscente alla clinica veterinaria. Soprattutto, tenta di adeguarsi alla donna indipendente che è diventata sua figlia. Ma come tollerare anche la violenza che Lucy ha scelto di accettare? Vincitore del Booker Prize nel 1999, Vergogna mette in scena le trasformazioni del Sudafrica post-apartheid raccontando - come ha scritto il «Sunday Times» - «una storia dura, scritta in una prosa di scarna, aspra bellezza, che conferma Coetzee come uno dei nostri migliori narratori di oggi».

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
234 p.
Reflowable
9788858400180

Valutazioni e recensioni

  • Stefano Polidoro

    La storia è un pò complessa, soprattuto nel contesto sudafricano in cui è ambientato il libro. Nonostante questo il libro riesce ad essere scorrevole e decisamente piacevole.

  • Enrico Caramuscio

    In un Sudafrica uscito da poco dalla follia dell'apartheid gli equilibri tra bianchi e neri sono ancora tutti da definire. Ne avranno una triste conferma David Lurie e sua figlia Lucy, travolti da una violenza malata e insensata figlia della rabbia e della voglia di vendetta di chi ha dovuto subire per anni l'umiliazione della segregazione per motivi razziali. Lurie è un ultracinquantenne professore universitario che in seguito ad uno scandalo sessuale che lo ha visto coinvolto con una sua studentessa si autoesilia nella fattoria della figlia, una giovane hippy omosessuale e animalista. Nonostante le enormi differenze tra i due la convivenza scorre piacevole e senza intoppi finché non avviene il suddetto fattaccio. Da questo momento in poi vengono fuori tutte le divergenze umane, concettuali e generazionali tra i due, creando un distacco in un certo senso insanabile. Coetzee propone una storia tutto sommato interessante sia per i fatti narrati che per l'ambientazione geografica e sociale e propone una profonda e curata analisi introspettiva dei personaggi. Non entusiasma invece la prosa alquanto scarna e piatta e appaiono palesemente incoerenti alcuni comportamenti dei protagonisti: due persone forti e indipendenti, in continua lotta contro le convenzioni sociali e il perbenismo che però davanti alle difficoltà sembrano abbandonarsi ad un'insensata autodistruzione che porterà David a rifiutare una via d'uscita per stupido puntiglio e Lucy ad autoproclamarsi capro espiatorio per crimini commessi da altri. Ma viene da chiedersi se nelle intenzioni dell'autore il comportamento dei protagonisti tenda in qualche modo a rispecchiare la decadenza di una società umana malata e autolesionista.

  • GIANLUCA TIRITICCO

    Vero e proprio pugno allo stomaco per l'argomento trattato, quanto mai attuale in un paese dove gli sfruttati di una vita, ora prendono il coraggio di scacciare quelli che considerano usurpatori della loro terra.Primo libro letto di Coetzee e subito andato a segno.Lascia il segno.

Conosci l'autore

Foto di J. M. Coetzee

J. M. Coetzee

1940, Città del Capo

John Maxwell Coetzee è uno scrittore sudafricano di lingua inglese, ma di discendenza afrikaner. Nel 2003 viene insignito del Premio Nobel per la Letteratura.Nelle sue opere narrative ha attaccato il sistema dell'apartheid e condannato il colonialismo nei suoi vari esempi storici, trovando il giusto equilibrio tra esigenza di denuncia e attenzione alle necessità tecniche ed estetiche del romanzo. Il suo esordio letterario avviene nel 1974 con Deserto, al quale fanno seguito Nel cuore del paese (1977), Aspettando i barbari (1980), Storia di una fattoria africana (1983), Foe (1986).Coetzee esplora nuovi territori letterari con Il Maestro di Pietroburgo (1994), Torna all’attualità con il romanzo Vergogna (1999, vincitore del Booker Prize; pubblicato in Italia nel...

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Inserisci la tua mail