La verità e il bene. «Veritas», «bonitas», «verum» e «bonum» nelle «Quaestiones disputatae de veritate» di Tommaso d'Aquino
La verità e/o il bene? Attraverso l'analisi lessicografica di 'veritas', 'verum', 'bonitas' e 'bonum' nelle "Quaestiones disputatae de veritate" di Tommaso d'Aquino, il presente volume intende esaminarne la complessa articolazione semantattica, cercando di resistere alla tentazione di procedere "per opposizioni semantiche", ossia di voler in qualche modo giustificare un primato della verità sul bene o del bene sulla verità. Attraverso la ricostruzione del concetto di verità, vero, bontà e bene nel "De veritate", l'analisi effettuata ha infine cercato di fornire alcune prime indicazioni sulla vasta portata teoretico-dottrinale di tali nozioni, come il rapporto tra la circolarità dei processi conoscitivi e l'assenso di fede; la complessa dinamica che lega la prima veritas alla veritas mutabilis dell'ambito contingente; la problematicità del male nella sua duplice dimensione di privazione e contrarietà; la rilevanza della metafisica della creazione come substrato e a priori teologico delle argomentazioni filosofiche dell'Aquinate.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2013
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it