La verità della suora storta - Andrea Vitali - ebook
La verità della suora storta - Andrea Vitali - ebook
EBOOK
Dati e Statistiche
Salvato in 12 liste dei desideri
La verità della suora storta
Scaricabile subito
7,99 €
7,99 €
Scaricabile subito

Descrizione


«Secondo me, Vitali sorpassa con la sua levità Guareschi.» «Il suo è puro gioco narrativo con momenti di alto virtuosismo.» «Un romanzo particolarmente ispirato, forse il più ispirato di tutti i romanzi dello scrittore.» «È un Vitali diverso, nascosto, segreto.» «Eccellente. 10 e lode» Antonio D'Orrico, «La lettura – Corriere della Sera» «Un grande narratore che, come Piero Chiara e Mario Soldati, sa raccontare la profondità della superficie.» Bruno Quaranta, «Tuttolibri» «La forza delle storie di Andrea Vitali nasce da una innata capacità di ascolto delle vicende della gente comune che egli trasforma in prodigiosa azione romanzesca.» Fulvio Panzeri, «Avvenire» Con grazia e ironia Andrea Vitali imbastisce una nuova storia dall’intreccio imprevedibile e commovente. Nella sua Bellano, specchio di un mondo passato ma a suo modo sempre attuale, si muovono i personaggi della Verità della suora storta, ognuno alla ricerca di un approdo che metta pace tra i segreti e le speranze della propria vita, strappandoci un sorriso per le soluzioni a volte stravaganti o strampalate che mettono in scena. Sisto Santo ha la manualità e la fantasia giuste del meccanico di rango. Da ragazzo ha riparato perfino una Peugeot 403 senza fare una piega, lasciando a bocca aperta il Scatòn, il suo capo officina, che i diesel manco li conosceva. Però adesso fa il tassista. Si è comprato un Millenove e aspetta i clienti alla stazione ferroviaria di Bellano. Pochi. Arrivano da Sondrio o da Lecco e Milano, e vanno in visita all’ospedale o su al cimitero. Oggi gli è capitato un fattaccio. Una donna arrivata dopopranzo, poco prima che dalla radiolina che tiene in macchina partisse la sigla di Tutto il calcio minuto per minuto. Non che fosse importante: ultima giornata; campionato 1970 già bell’e andato al Cagliari, però... Gli ha chiesto di essere portata al cimitero, che non sa nemmeno dov’è. Ma poi, arrivati là, il Sisto si è accorto che la donna era morta. Proprio lì, sul sedile posteriore del Millenove, macchiandolo pure di urina. Un guaio mica da ridere. Da tirare in ballo il maresciallo Riversi. Anche perché la donna è senza borsetta e non si riesce a capire chi sia, né chi stesse cercando al cimitero di Bellano in quel pomeriggio di fine aprile.

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
240 p.
Reflowable
9788811143710

Valutazioni e recensioni

  • Paola Venezia
    Deludente

    Non il solito Vitali. Peccato.

  • Senz'altro un autore in grado di far vibrare le corde dei non più giovani, toccando il registro dei ricordi giovanili e ricreando, con l'usuale maestria di un linguaggio efficace e conciso, le atmosfere del passato. Intatta l'abilità di descrivere i personaggi, spesso ricorrendo a metafore e termini o modi di dire attinti dalla cultura popolare ed autoctona. Anche la trama ha la solita buona costruzione e fascino, ma questo romanzo, rispetto ai precedenti mi è parso un po' affrettato, commerciale. Lettura comunque godibilissima. Voto di gradimento 3,8/5,0.

  • Senz'altro Andrea Vitali è un autore in grado di far vibrare le corde dei non più giovani, toccando il registro dei ricordi giovanili e ricreando, con l'usuale maestria di un linguaggio efficace e conciso, le atmosfere del passato. Intatta l'abilità di descrivere i personaggi, spesso ricorrendo a metafore e termini o modi di dire attinti dalla cultura popolare ed autoctona. Anche la trama ha la solita buona costruzione e fascino, ma questo romanzo, rispetto ai precedenti mi è parso un po' affrettato, commerciale. Lettura comunque godibilissima. La lettura scorre benissimo, i personaggi delineati con maestria e non mancano i colpi di scena anche se non eclatanti e a volte prevedibili, danno un certo tona alla storia.

Conosci l'autore

Foto di Andrea Vitali

Andrea Vitali

1956, Bellano (Lecco)

Dopo aver frequentato «il severissimo liceo Manzoni» di Lecco, Andrea Vitali si laurea in medicina all'Università Statale di Milano ed esercita la professione di medico di base nel suo paese natale. Scrittore molto prolifico, ha esordito nel 1990 con il romanzo breve Il procuratore, ispiratogli dai racconti di suo padre; nel 1996 ha vinto il Premio letterario Piero Chiara con L'ombra di Marinetti, ma il grande successo lo ha ottenuto nel 2003 con Una finestra vistalago (Premio Grinzane 2004). Nel 2006 ha vinto il Premio Bancarella con il romanzo La figlia del Podestà; nel 2009 il Premio Boccaccio e il Premio Hemingway. Tra i numerosi romanzi, ricordiamo: nel 2011 La leggenda del morto contento e Zia Antonia sapeva di menta. Nel 2012 Galeotto fu il collier e Regalo...

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows