Non mi ha convinta per nulla: i fatti trattati saltano da un periodo storico ad un altro senza nemmeno essere ben contestualizzati. Insomma, è facile perdersi, soprattutto con dei balzi temporali così ampi e senza una cronologia lineare.
Le verità nascoste. Trenta casi di manipolazione della storia
L’ingresso a Fiume di D’Annunzio divenne il mito fondativo dei Fasci di combattimento, ma molti dei partecipanti non aderirono mai al fascismo. Questo è solo un esempio dell’indagine sulle verità nascoste – quelle indicibili, negate e capovolte – che Mieli affronta con il rigore dello storico e l’occhio dell’osservatore vigile e inflessibile. Partendo dalle figure fondamentali del Novecento italiano (Mussolini, De Gasperi, Togliatti), l’autore indaga su numerosi casi di verità travisate affrontando temi di grande attualità come l’antisemitismo e il populismo, fino a gettare nuova luce su personaggi internazionali come Churchill, Stalin e Mao. Senza tralasciare vicende emblematiche della storia antica, come per esempio la rivolta degli schiavi di Spartaco. Un percorso che suggerisce, con le parole dell’autore, come “in campo storico le verità definitive, al di là di quelle fattuali e comprovate (ma talvolta neanche quelle), non esistano”.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2020
-
Formato:Tascabile
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Eleonora 25 febbraio 2025Disordinato
-
luigigianturco78 30 dicembre 2024mi deve ancora convincere ma...
mi deve ancora convincere ma... Mieli è di sicuro un grande narratore di fatti storici italiani. Televisivo, ovviamente, in tante sue descrizioni e distante spesso dal mio sentire politico. Tuttavia, non per questo ne maledirò questo suo progetto, che però non mi ha davvero convinto alla fin della fiera...
-
antonio00 23 dicembre 2022bello
bello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it