Verona romana
Verona. E' proprio camminando tra le sue strade, i suoi vicoli, che il passato sussurra a chi lo sa ascoltare. Angoli che svelano affreschi o bassorilievi, edifici che conservano tracce di una gloria passata, vestigia di un tempo lontano che affiora da strade e scantinati, dove troverete Domus di origine romane. Se avete avrete voglia di osservare Verona con sguardo attento e curioso ne rimarrete conquistati. Sarà come salire su una macchina del tempo e tornare indietro di alcuni secoli, fino a sentire le voci latine dei romani che la resero grande, e il popolo che viveva la sua quotidianità tra botteghe, abitazioni, mura fortificate, strade lastricate, e poi gli artisti che ne hanno impreziosito palazzi e piazze. La Verona di Giulietta e Romeo ha molto da dire e soprattutto da mostrare. Attraverso le immagini del fotografo e artista Fabrizio Avena potrete fare un viaggio nel tempo dal quale tornare arricchiti e consapevoli della ricchezza culturale e storica di cui noi italiani siamo spesso inconsapevoli custodi.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2025
-
In commercio dal:27 ottobre 2025
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it