Vers la grande Porte de Kiev Live
Una volta il compianto Keith Emerson, componente del supergruppo rock progressive Emerson, Lake & Palmer, parlando con un giornalista inglese, ammise che, agli esordi della sua carriera, si limitava a copiare i temi musicali del repertorio classico, senza citare gli autori da cui aveva tratto ispirazione. “In seguito” aggiunse, “ho dovuto iniziare a rendere almeno un po’ di merito a quei compositori“. Forse il caso più famoso di giusto riconoscimento delle fonti da parte della band è quello che ha avuto come protagonista la composizione Tableaux d'une Expositiondi Modest Musorgskij, un ciclo per pianoforte il cui movimento conclusivo, intitolato “La Grande Porte De Kiev”, costituisce il momento culminante nonché il brano eponimo di questa splendida opera del duo Michele Campanella-Javier Girotto. I musicisti rock e jazz hanno sempre “depredato” i classici, ma qualche volta hanno anche tentato di fornirne versioni assolutamente fedeli, in cui l’originalità e l’espressione della personalità dell’artista dipendono dal tessuto musicale e da una scelta accurata dei registri piuttosto che dall’invenzione di nuove melodie o di variazioni. E’ quel che fece Miles Davis con Concierto De Aranjuezdi Rodrigo.
-
Artisti:
-
Supporto:CD Audio
-
Numero supporti:1
Disco 1
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it