Versi di allora e di dopo. Vincitrici e vincitori del premio R. Giorgi 1995-2023
Il titolo di questa antologia, pensata per i trent’anni del nostro premio di poesia, è un omaggio a Renato Giorgi che scrisse Cronache di allora e di dopo nell’intento di chiarire come il senso ultimo della storia, di fascismi e resistenze, non si risolvesse una volta per tutte ma si riproponesse durante tutta l’esistenza di un uomo o di una donna e sempre come scelta di libertà. Il senso di questa nostra antologia è il medesimo: raccontare gli ultimi trent’anni di poesia contemporanea attraverso quelle Voci di poete e poeti che a Sasso Marconi sono arrivati, richiamati da un premio di poesia nato per ricordare. Voci che hanno interpretato, ognuna a modo proprio, il senso ultimo della storia e dell’esistenza. A incontrarle, queste Voci d’anni, una di seguito all’altra, ci sono sembrate dapprima eco, poi profezie, invocazioni quasi. (Marinella Polidori per Le Voci della Luna)
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2024
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it