La versione del Guiscardo - Francesco Grasso - copertina
La versione del Guiscardo - Francesco Grasso - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 3 liste dei desideri
La versione del Guiscardo
non disponibile, ma lo cercheremo per Te!
14,72 €
-5% 15,50 €
14,72 € 15,50 € -5%
non disponibile, ma lo cercheremo per Te!

Descrizione


Undicesimo secolo dopo Cristo. In un'Italia contesa tra longobardi, bizantini, svevi e arabi, dalla cittadina francese di Hauteville giungono cinque fratelli in cerca di fortuna. Armati di spada e di una smisurata ambizione, sconfiggeranno papi e imperatori, scacceranno l'islam dalla Sicilia e cambieranno il corso della storia. Il penultimo tra loro, Roberto, grazie alla propria scaltrezza, a sconcertanti capacità d'inganno e a una mancanza di scrupoli leggendaria, guadagnerà il soprannome di Guiscardo. Questo romanzo, secondo volume della saga dei normanni, raccoglie come un diario la testimonianza e la confessione di Roberto d'Altavilla, duca di Puglia e Calabria, oggi sepolto nell'abbazia di Venosa e ricordato in moltitudini di statue, monumenti e luoghi d'Italia. Tra i suoi lasciti, forse i più importanti sono l'indole opportunistica, la furbizia ostentata come un vanto, l'arte di arrangiarsi, l'insofferenza per fedeltà e giuramenti che rendono noi italiani, in qualche modo, "figli del Guiscardo".

Dettagli

20 luglio 2018
Brossura
9788893702171

Valutazioni e recensioni

  • Il libro si ricollega al precedente, “I due Leoni. Versione integrale: Il romanzo di Roberto e Ruggero d’Altavilla”: in questo volume, come si può evincere dal titolo, le vicende vendono raccontate dalla parte di Roberto d’Altavilla, detto il Guiscardo. Certamente il protagonista è un personaggio singolare, molto ambizioso, egoista, abbastanza crudele e anche con turbe psichiche, tutte caratteristiche ampiamente sviluppate dall’autore con numerosi dettagli, intrecciando fatti reali con aspetti personali, frutto di fantasia. I fatti narrati riguardano il popolo normanno nell’undicesimo secolo, protagonista di numerose guerre, soprattutto nel sud d’Italia. Interessanti anche le figure delle due mogli di Roberto. Il libro dovrebbe essere letto dai giovani che, coinvolti dalla trama, si appassionerebbero anche alla storia. E’ davvero ben scritto, senza errori, nonostante le voluminosità e lo stile è fluido e curato. Ottimo libro.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it