Le versioni italiane di «Nana». Tradurre il discorso riportato - Benedetta Tignani - copertina
Le versioni italiane di «Nana». Tradurre il discorso riportato - Benedetta Tignani - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Le versioni italiane di «Nana». Tradurre il discorso riportato
Disponibilità in 3 giorni lavorativi
10,00 €
10,00 €
Disp. in 3 gg lavorativi

Descrizione


Lungi dal costituire un insieme omogeneo riconducibile a un'unica fonte enunciativa, il celebre romanzo "Nana" di Émile Zola si fonda sulla tensione continua tra la voce del Narratore e quella dei suoi personaggi. Il presente contributo si configura come un approfondimento su tale meccanismo di frantumazione enunciativa, volto a mettere in luce come nel romanzo l'autore fa emergere la parola degli altri attraverso il proprio enunciato. Partendo da queste considerazioni, è stato condotto uno studio comparativo di dieci traduzioni italiane legate a personalità diverse, alcune delle quali di grande prestigio, con l'obiettivo di analizzare l'integrità quantitativa e la significatività del fenomeno nelle diverse riproduzioni traduttive.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Nocilli distribuzione libri
Nocilli distribuzione libri Vedi tutti i prodotti

Dettagli

230 p., Brossura
9788854874442
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it