Verso la fine del viaggio. Pensieri ed emozioni tra prosa e poesia
Questo libro parla di pensieri, emozioni e sentimenti di un uomo che ha vissuto nella seconda metà del Novecento e ripensa se stesso e il mondo all'inizio del XXI secolo: quasi una testimonianza antropologica. In sostanza una riflessione sulla vita per una cultura dell'esistenza da parte di chi ha ormai vissuto gran parte del suo percorso. Un tentativo di esplorare e proporre un modo nuovo di comunicare che si pone a cavallo tra prosa e poesia. Forse un genere letterario nuovo, definibile come un'autobiografia di emozioni e pensieri. Si tratta di cento componimenti facilmente comprensibili e interpretabili, divisi in dieci temi prevalenti: dalle lotte per cambiare il mondo all'amore e alla sensualità; dall'amicizia alla morte; dall'entusiasmo giovanile ai rimpianti di un vecchio. Forse uno stimolo per i giovani a divenire architetti e poeti della propria esistenza, intercettando il senso più profondo della stessa, che si delinea, spesso e purtroppo, quando la vita di un uomo si avvicina al termine. "Quando viene la sera di un giorno inquieto, / e la tristezza non ci racconta la sua storia, / il silenzio è tra noi."
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2008
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it