Verso una mobilità razionale
Il rapporto che lega il mondo dei trasporti e le sue ripercussioni sull’ambiente è sempre più attuale: ma che cos’è, davvero, la “mobilità sostenibile”? In che modo è davvero attuabile? Vale la pena sacrificarvi stili di vita e abitudini consolidate senza prima averne indagato scrupolosamente i limiti? Il presente saggio, partendo proprio da questi interrogativi, analizza criticamente il tema: sdoganando miti e false credenze che popolano questo settore, l’autore si impegna a suggerire soluzioni realistiche, che soddisfino l’utenza nel modo più esteso possibile, compatibilmente con la logica e la sicurezza. Offrendo un modello di “mobilità razionale” come controproposta allo slogan della “mobilità sostenibile”, suggerisce così un differente approccio per risolvere i paradossi e le problematiche riguardanti la questione della mobilità.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2022
-
In commercio dal:10 dicembre 2022
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it