Verso una moda sostenibile
Una delle attività economiche più proficue è quella del settore tessile, in cui sono coinvolte le industrie che devono soddisfare le sempre più crescenti esigenze dei consumatori. Al contempo, essa è anche una delle più inquinanti: per i nostri abiti, la produzione (prima) e la manutenzione (dopo) costa enormi quantità di acqua, energia e risorse non rinnovabili, ciò rende i prodotti tessili "insostenibili". Occorre fornire una nuova impostazione produttiva ed ecologicamente orientata, in grado di abbracciare il concetto di sviluppo sostenibile, che include gli aspetti ecologici, sociali ed economici. Proprio per approfondire ed indagare su queste tematiche, nasce l'elaborato "Verso una moda sostenibile": nel primo capitolo sarà affrontata la questione che riguarda l'impatto ambientale provocato dall'industria tessile; nel secondo verranno discussi i temi della sostenibilità connessi al settore tessile; nel terzo si analizzeranno le aree di intervento per favorire la sostenibilità nel processi produttivi del sistema moda ed, infine, nell'ultimo capitolo verrà esaminato il legame "sostenibile" tra produttori, fornitori e consumatori.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2020
-
In commercio dal:16 gennaio 2020
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it