Verso una nuova comunicazione del territorio. Da Geo & Geo a Facebook e You Tube
Tra marketing e comunicazione pubblica si fa strada un moderno concetto di comunicazione territoriale che, attraverso nuovi strumenti di relazione e specifiche professioni, permette di promuovere e valorizzare tanto le istituzioni quanto luoghi e tradizioni. Dal dépliant ai servizi giornalistici, fino ad arrivare ai social network e alle infinite potenzialità offerte dalla rete: l'attività di comunicazione diviene sempre più professionale, si trasforma in partecipazione e valore condiviso che permette la conoscenza del territorio, a tutto vantaggio dei fruitori e degli operatori locali. Ciò che occorre, come illustra l'autrice attraverso l'analisi condotta su una serie di case history, è trovare il giusto equilibrio tra vecchi e nuovi media. Il territorio diventa così un elemento da "posizionare", che riesce a veicolare importanti valori: credibilità, legittimazione, efficacia ed efficienza.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2015
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it