Verso nuovi principi e nuovi codici di catalogazione
Il volume affronta i temi catalografici dibattuti per la redazione di un codice di catalogazione internazionale per le biblioteche, che si basi sulle coordinate stabilite in ambito IME ICC (IFLA Meeting of Experts on an International Cataloguing Code). Il processo di elaborazione è partito dall'analisi dei Principi di Parigi del 1961 e dal confronto dei codici di catalogazione europei, comprese le AACR2, riguardo punti specifici (autore, ente, seriali, strutture multiparte, titoli uniformi e IGM) e fa riferimento a documenti quali FRBR (Functional Requirements for Bibliographic Records) e FRAR (Functional Requirements for Authority Records), su cui il dibattito teorico è aperto.
Venditore:
Informazioni:
A cura di Carlo ,Bianchini, Prefazione di Alberto Petrucciani. Postfazione di Pino Buizza. Milano, Edizioni Sylvestre Bonnard 2005,cm.14x21, pp.260, brossura. Saggi di Bibliografia e Biblioteconomia.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2005
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it