Verso una teologia dell'impresa - Michael Novak - copertina
Verso una teologia dell'impresa - Michael Novak - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 2 liste dei desideri
Verso una teologia dell'impresa
Disponibilità immediata
9,00 €
9,00 €
Disp. immediata

Descrizione


«... Se il regno di Dio richiede che la povertà sia eliminata da questo mondo, esso dovrebbe anche pretendere una corrispondente crescita della ricchezza; quindi ... il problema più importante non è tanto la povertà che è esistita da tempo immemorabile, ma come poter produrre la ricchezza ...»

«... Io esorto i giovani cristiani ed ebrei intelligenti, ambiziosi e moralmente seri, a risvegliarsi di fronte ai pericoli crescenti dello statalismo. Essi si salveranno più sicuramente e serviranno meglio il Regno dei Cieli se ripristineranno la libertà e il potere nel settore privato piuttosto che lavorando alle dipendenze dello Stato. Propongo all'attenzione dei teologi l'idea che la minaccia morale più preoccupante per la nostra èra non sia tanto la potenza delle grandi compagnie, quanto piuttosto il potere crescente e l'irresponsabilità dello Stato.»

Informazioni dal venditore

Venditore:

Folignolibri
Folignolibri Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

<p>93 p., f.to cm 19,5x12, copertina flessibile. Condizioni molto buone: copertina usurata, pagine ottime</p> 9788885140288.

Immagini:

Verso una teologia dell'impresa

Dettagli

21 maggio 2010
114 p.
9788885140288

Conosci l'autore

Foto di Michael Novak

Michael Novak

1933, Johnstown

Michael Novak è nato nel 1933 in Pennsylvania. Laureato in filosofia allo Stonehill College aveva conseguito il Baccalaureato in Teologia presso la Pontificia Università Gregoriana di Roma e un Master in Storia e filosofia della Religione ad Harvard.Fu corrispondente per il National Catholic Reporter durante il Concilio Vaticano II.È stato il primo cattolico romano a insegnare una disciplina umanistica nella prestigiosa università di Stanford. Tra le sue opere ricordiamo L'impresa come vocazione e Coltivare la libertà. È morto a Washington il 17 febbraio 2017.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it