Verticalissimo. Jürgen Knubben. Ediz. illustrata
L'edizione 2016 della mostra di scultura, ospitata nel Castello di Pergine, vede quest'anno protagonista l'artista Jürgen Knubben. Scultore molto interessante, di elevato spessore artistico che con le sue opere ci pone di fronte a domande quanto mai reali e profonde. I suoi contenuti fortemente simbolici e realistici al tempo stesso, ci fanno riflettere e pensare all'ordine delle cose e di come va il mondo; le sue opere sembrano volersi elevare nell'aria in uno slancio "verticalissimo" verso l'alto e il cielo, ma restano comunque sempre legate alla terra e alle radici. Rappresentano un distacco, un limite che non è solo apparente e lo reinterpretano, con abilità e bravura, in un ordine di elementi e di forme che non è per nulla casuale e caotico, ma voluto e studiato nei dettagli, evidenziando la natura dell'essere umano in tutta la sua complessità. Le sue opere sono fortemente espressive e se ne cogliamo il senso più intimo sanno insegnarci qualcosa di molto profondo. L'imponente opera che i curatori hanno voluto installare in piazza Gavazzi e che tutti i cittadini possono ammirare già da qualche settimana ne è un chiaro esempio
-
Autore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2016
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it