Vespro della Beata Vergine - CD Audio di Claudio Monteverdi
Vespro della Beata Vergine - CD Audio di Claudio Monteverdi - 2
Vespro della Beata Vergine - CD Audio di Claudio Monteverdi
Vespro della Beata Vergine - CD Audio di Claudio Monteverdi - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Vespro della Beata Vergine
Attualmente non disponibile
36,57 €
36,57 €
Attualmente non disp.

Descrizione



Monumentale lavoro della produzione sacra monteverdiana, il Vespro della Beata Vergine fu pubblicato a Venezia nel 1610, quando il compositore prestava la sua opera presso la corte dei Gonzaga a Mantova. Fedele al proprio universo vibrante di sfumature e di intensità, Leonardo García Alarcón illumina il grande florilegio di forme e stili diversi del Vespro, che accosta e combina processi compositivi della tradizione polifonica del Rinascimento, i nuovi precetti estetici della Controriforma cattolica e le innovazioni della "seconda prattica". I cinque salmi, l'inno "Ave Maris Stella" e i due Magnificat adottano la tecnica del contrappunto su cantus firmus. La declamazione salmodica alterna la scrittura a voci piene con quella imitativa, ovvero in stile concertante nelle diverse combinazioni di voci e strumenti dialoganti, una grande articolazione strutturale che fece guadagnare all’opera un posto importante nella storia della musica.

Dettagli

31 marzo 2014
3760135100415

Conosci l'autore

Foto di Claudio Monteverdi

Claudio Monteverdi

1567, Cremona

Compositore.La formazione. primi successi e polemiche. Figlio del medico Baldassarre M., iniziò giovanissimo gli studi musicali sotto la guida di M.A. Ingegneri, maestro di cappella nella cattedrale di Cremona. A quindici anni rivelò la sua precoce maturità pubblicando una raccolta di Sacrae Cantiunculae a tre voci, cui seguirono quelle dei Madrigali spirituali a quattro voci (1583), e delle Canzonette a tre voci (1584). Nel 1587 apparve il primo dei sei libri di Madrigali a cinque voci che – pubblicati dal Gardano e dall'Amadino, veneziani – resero famoso il suo nome in tutta Europa (gli altri verranno pubblicati nel 1590, 1592, 1603, 1605 e 1614). Nel 1590 entrò a far parte, in qualità di suonatore di viola e di cantore, dell'orchestra di Vincenzo Gonzaga, duca di Mantova, il quale, amante...

Brani

Disco 1

Play Pausa
1 Intonatio: Deus In Adjutorium - Domine Ad Adjutorium
Play Pausa
2 Antiphona: Nativitas Gloriosae
Play Pausa
3 Psalmus: Dixit Dominus
Play Pausa
4 Concerto: Nigra Sum
Play Pausa
5 Antophona: Nativitas Est Hodie
Play Pausa
6 Psalmus: Laudate Pueri Dominum
Play Pausa
7 Concerto: Pulchra Es
Play Pausa
8 Antiphona: Regali Ex Progenie
Play Pausa
9 Psalmus: Laetatus Sum
Play Pausa
10 Concerto: Duo Seraphim
Play Pausa
11 Antiphona: Corde Et Animo
Play Pausa
12 Psalmus: Nisi Dominus

Disco 2

Play Pausa
1 Concerto: Audi Coelum
Play Pausa
2 Antiphona: Cum Jucunditate
Play Pausa
3 Psalmus: Lauda Jerusalem
Play Pausa
4 Sonata Sopra "Sancta Maria"
Play Pausa
5 Hymnus: Ave Maris Stella
Play Pausa
6 Antiphona: Nativitas Tua
Play Pausa
7 Magnificat
Play Pausa
8 Et Exsultaqvit
Play Pausa
9 Quia Respexit
Play Pausa
10 Quia Fecit
Play Pausa
11 Et Misericordia
Play Pausa
12 Fecit Potentiam
Play Pausa
13 Deposuit Potentes
Play Pausa
14 Esurientes Implevit Bonis
Play Pausa
15 Suscepit Israel
Play Pausa
16 Sicut Locutus Est
Play Pausa
17 Gloria Patri
Play Pausa
18 Sicut Erat
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail